Comprare Ethereum rapidamente e in modo sicuro con Coinhouse
La piattaforma sicura di Coinhouse consente di investire in modo semplice e veloce in Ethereum, la seconda criptovaluta in termini di valorizzazione e la prima per utilizzo, nonché la Blockchain più popolare tra gli operatori istituzionali. Scopri come comprare Ether sulla nostra piattaforma in pochi clic!
Perché comprare Ethereum
Ethereum è la seconda più grande blockchain pubblica in termini di valutazione, e la prima in termini di utilizzo. Come Bitcoin, Ethereum opera su quella che è conosciuta come una blockchain pubblica: una rete globale distribuita che non è censurata, aperta a tutti e senza alcuna autorità centrale. La differenza fondamentale con Bitcoin è la capacità di creare applicazioni su Ethereum, che vengono eseguite e memorizzate sulla blockchain stessa, l’origine della finanza decentralizzata (DeFi), tra le altre cose.
Come comprare Ethereum.
Ethereum: un serio concorrente di Bitcoin?
Sebbene Bitcoin domini ancora il mercato delle criptovalute, Ethereum si è saldamente affermato ormai da diversi anni come il suo principale antagonista. È l’unica altra valuta digitale al mondo che sia mai riuscita a superare la soglia dei 200 miliardi di euro di valorizzazione. Alcuni esperti del mercato delle criptovalute ritengono che sarà probabilmente la seconda a raggiungere lo storico traguardo dei mille miliardi di valorizzazione nel giro di pochi anni.
L’offerta Coinhouse di Ethereum
Con una performance così attesa e un prezzo che tra il 2020 e il 2022 si è già decuplicato, è facile capire perché tanti investitori desiderino entrare in azione e comprare Ether (o ETH), il nome ufficiale della criptovaluta. Ethereum è in realtà il nome della Blockchain della valuta. Tra le varie soluzioni disponibili, Coinhouse si distingue per essere il primo operatore registrato (da marzo 2020) presso l’Autorité des Marchés Financiers (AMF) francese.
Comprare Ethereum su Coinhouse significa far leva su una piattaforma intuitiva, sicura e facile da usare. Puoi creare il tuo conto online in pochi minuti e fare i primi acquisti subito dopo aver completato le verifiche di prassi. L’apertura di un conto base per soggetti privati è gratuita – tolte le normali commissioni su acquisti, vendite e conversione – e consente accesso alle principali criptovalute (inclusi Bitcoin ed Ether). Per chi desidera un supporto più ampio o una gamma più completa di criptovalute, offriamo piani Premium con tariffe speciali e abbonamento mensile. Sono inoltre disponibili anche conti aziendali.

Controlla la tua identità
Per proteggerti da potenziali frodi e hacking, verifichiamo l’identità dei nostri clienti.

Comprare Ethereum
Acquista i tuoi primi Ethers con carta di credito o bonifico bancario a partire da 20€.
Su Coinhouse è possibile investire in Ethereum per importi a partire da 20 € con acquisto tramite carta di credito o bonifico bancario (SEPA) da un altro conto. L’opzione carta di credito ti permette di acquistare Ethereum praticamente all’istante, nel momento che ti sembra il più opportuno. Per esempio, per approfittare di un prezzo interessante. Con l’opzione bonifico bancario, l’acquisto può avvenire solo dopo il trasferimento dei fondi da parte della tua banca, operazione che può richiedere 1 o 2 giorni lavorativi.
Come posso usare gli Ethereum acquistati?
Tutti i tuoi investimenti avvengono in modo sicuro e trasparente e facilmente verificabile consultando una singola fattura. Se lo desideri, puoi conservare i tuoi Ether e le altre criptovalute nei wallet digitali integrati nella nostra piattaforma. In alternativa, puoi inviarli a un tuo wallet personale su altra piattaforma, se già ne possiedi uno. Coinhouse può guidarti, se lo desideri, nella scoperta e nell’uso delle tue criptovalute: il modo migliore per investire i tuoi risparmi, le diverse modalità di deposito, la tassazione da conoscere, ecc.
Sulla piattaforma Coinhouse, puoi comprare Ethereum, conservare i tuoi Ether in un wallet di deposito, rivendere Ethereum in cambio di valuta fiat (contro euro) o scambiarli contro altre criptovalute, così come preferisci. Inoltre, con la rapida ascesa delle valute digitali, i servizi finanziari decentralizzati si stanno sviluppando alla velocità della luce. Oggi assistiamo alla comparsa di mutui e carte di credito in criptovalute e prestiti in peer-to-peer. Di pari passo, sono sempre più gli e-merchant che accettano pagamenti in Bitcoin ed Ether. Le possibilità di utilizzo sono tante!
Dovrei comprare Ethereum?
La criptovaluta Ethereum è stata creata nel 2015 dal programmatore Vitalik Buterin. Dopo aver scoperto il settore delle valute digitali con il Bitcoin (come tanti altri), Buterin ha deciso di progettare un nuovissimo protocollo basato su un linguaggio Turing-completo, con l’ambizione di creare una Blockchain completamente decentralizzata e sicura, che avesse anche il vantaggio di essere più veloce ed economica da mantenere.
La piattaforma Ethereum consente la creazione di smart contract da parte dei suoi utenti, il cui utilizzo si sta rivelando sempre più interessante per privati e aziende, e utilizza come mezzo di pagamento per questi contratti l’unità di conto “Ether”, che sui servizi di cambio viene indicata con la sigla “ETH”. Questa criptovaluta è diventata rapidamente la seconda più importante criptovaluta decentralizzata del pianeta, con una capitalizzazione che oscilla tra i 200 e i 500 miliardi di euro dall’inizio del 2021.
Sebbene queste cifre siano inferiori a quelle del Bitcoin, Ether è di gran lunga la seconda più importante criptovaluta dell’intero mercato. Ether rappresenta da sola circa il 20% del mercato globale delle criptovalute! Inoltre, sebbene Ethereum sia “solo” la seconda più grande Blockchain, è comunque la prima in termini di utilizzo. La differenza fondamentale con Bitcoin è che su Ethereum è possibile creare applicazioni, memorizzate sulla Blockchain stessa, aprendo così la strada in particolare ai servizi di finanza decentralizzata (DeFi) e ai token non fungibili (NFT), il cui sviluppo è estremamente rapido.
Con le applicazioni presenti sulla piattaforma Ethereum, è così possibile accedere a credito, prestare denaro, effettuare operazioni di trading o autenticare titoli di proprietà, il tutto senza passare per un intermediario centralizzato! È anche possibile creare nuove criptovalute, grazie alla tokenizzazione. Questo fa di Ethereum il progetto più diversificato e attivo dell’ecosistema crittografico.
La flessibilità e la velocità di elaborazione, unite allo sviluppo fondamentale della finanza decentralizzata e della registrazione dei titoli di proprietà, grazie agli smart contract e ai token non fungibili, spiegano in gran parte la crescente popolarità di Ethereum, sia tra gli investitori di criptovalute che tra le grandi aziende, sempre più impegnate a moltiplicare i progetti legati a questa piattaforma e che, comprando Ethereum, stanno contribuendo all’impennata del suo prezzo.
Il valore di Ether è così passato da poco più di 100 € all’inizio del 2020 a 1.000 € all’inizio del 2021 e poi a 2.000 € all’inizio del 2022. E sebbene il prezzo possa subire forti oscillazioni al rialzo o al ribasso, continua a crescere di anno in anno. Alcuni esperti prevedono che supererà i 10.000 € entro la metà del decennio e poi i 30.000 € intorno al 2030…
Guarda il valore di Ethereum in tempo reale!
Tuttavia, prima di intraprendere un investimento a breve o lungo termine in questa criptovaluta, è sempre essenziale scegliere bene dove comprare Ether! Per evitare truffe e poter sfruttare soluzioni di pagamento sicure, è meglio scegliere una soluzione affidabile che rispetti le leggi francesi ed europee, come Coinhouse.
Perché comprare Ethereum con Coinhouse.

Affidabile ed europeo
Coinhouse è la prima piattaforma ad essere registrata come Digital Asset Service Provider (DAP) dall’AMF. Il nostro team è disponibile e pronto a consigliarvi una strategia adatta ai vostri obiettivi.

Facile e veloce
Compra la tua prima criptovaluta in meno di 10 minuti su Coinhouse. Sei guidato passo dopo passo attraverso il processo di registrazione. L’acquisto e la vendita avvengono in piena trasparenza con una sola fattura.

Sicuro
Mantieni le tue criptovalute al sicuro con la nostra soluzione di portafoglio integrata nella nostra piattaforma. Puoi anche inviare le tue criptovalute direttamente al tuo portafoglio personale, gratuitamente.

Diversi metodi di pagamento
Approfittate dei diversi metodi di pagamento offerti: carta di credito o bonifico bancario. Con la carta di credito, vi offriamo la possibilità di fare un acquisto istantaneo nel momento che vi sembra più conveniente.
Domande frequenti.
Come funziona Ethereum?
Ethereum è stato creato nel 2014 da Vitalik Buterin. È la seconda criptovaluta più capitalizzata dopo Bitcoin, che opera anche sul modello open source, con una rete decentralizzata. Ethereum è usato principalmente per creare contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate. C’è anche dietro la creazione dei cosiddetti token ERC-20.
Cos'è un "contratto intelligente"?
Il “contratto intelligente” è la principale innovazione della blockchain Ethereum. Permette di programmare azioni ed eseguirle automaticamente secondo le condizioni impostate a monte.
Come comprare Ethereum su Coinhouse?
Coinhouse est le premier acteur français enregistré par l’AMF. Il vous suffit de créer un compte sécurisé en quelques minutes. Une fois votre compte vérifié, vous pouvez investir sur Ethereum en carte bancaire ou en virement bancaire (SEPA) à partir de 20€.
Perché investire in Ethereum?
Ethereum è il progetto più attivo nell’ecosistema delle criptovalute. Ci sono molti sviluppi. Il suo linguaggio e la blockchain permettono la creazione di contratti intelligenti il cui uso sta diventando sempre più utile, soprattutto per le imprese. Ethereum rimane il secondo bene più capitalizzato nell’eocosistema. Inoltre, il suo meccanismo di consenso passerà presto da Proof-of-Work a Proof-of-Stake. Un progetto soprannominato Ethereum 2.0 e che suscita l’entusiasmo di molti investitori.