Valore Ripple
Ripple
Una rete veloce
La rete controllata dalla società Ripple
Risorse
Ulteriori informazioni grazie ai nostri articoli
Ripple è un’azienda che, utilizzando la tecnologia blockchain, ha sviluppato un sistema di scambio di beni sotto forma di IOU (I Owe You) e di valore.
La scelta di un portafoglio di criptomonia dipende principalmente dall’uso che se ne farà. Alcuni di essi sono più adatti a garantire il più possibile i vostri fondi.
Una blockchain è un libro mastro digitale – un registro – che utilizza metodi crittografici per strutturare i dati in blocchi.
Storia del prezzo del Ripple
Il Ripple è in giro da anni, così come la sua pedina XRP. A partire dal 2012, XRP sarà quotato sui mercati di crittografia. Il suo prezzo è inizialmente fissato a 0,1 USD.
Fino al 2014 il prezzo rimane basso e oscilla per diversi mesi a circa 0,005 USD, per poi salire per la prima volta a 0,30 USD.
Fino alla primavera del 2017, XRP non cambierà molto. È solo in aprile e maggio 2017 che decolla davvero per raggiungere 0,40 dollari, prima di stabilizzarsi di nuovo intorno a 0,20 dollari.
Nel dicembre 2017, XRP sfrutta la bolla di criptomonia e sperimenta uno dei più impressionanti e rapidi aumenti dell’ecosistema. Il suo prezzo va da 0,20 dollari l’8 dicembre al massimo storico di 3,65 dollari il 5 gennaio 2018. In un anno, il prezzo del Ripple è aumentato di 360 volte!
L’anno 2018 è segnato dal crollo del mercato, durante il quale l’XRP perde valore per tornare a una valutazione dello 0,25%.
Nonostante un temporaneo aumento a 0,50 dollari nel giugno 2019, il prezzo dell’XRP sta attualmente lottando per recuperare fino a un livello di 1 dollaro o più.
Come cambierà il prezzo del Ripple?
XRP è un criptoattivo altamente volatile, soggetto a forti fluttuazioni di mercato. Un’analisi passata del suo prezzo mostra che il prezzo dell’XRP può passare attraverso lunghi periodi di stabilizzazione durante i quali il prezzo si muove poco, sia verso l’alto che verso il basso. Al contrario, sperimenta anche periodi di improvvisa volatilità durante i quali il prezzo può aumentare di oltre il 1000% in pochi giorni! Può anche perdere il 90% del suo valore in pochi mesi, come nel 2018.
È quindi complicato prevedere come si evolverà il prezzo del Ripple o se si stabilizzerà in una zona di prezzo. Per poter riavviare un importante ciclo ascendente nel 2020 e negli anni successivi, il gettone XRP dovrà prima riguadagnare il livello di 0,50 dollari e poi il livello simbolico di 1 dollaro. Presumibilmente, più la rete Ripple è utilizzata dalle banche, maggiore è la domanda di XRP, che dovrebbe far salire il prezzo.
Ma tenete presente che Ripple funziona in modo diverso da altri crittomonnages come Bitcoin. Pertanto, il gettone XRP non può essere ottenuto con l’estrazione mineraria. La società Ripple ha emesso 100 miliardi di XRP al momento dell’avvio del progetto. Attualmente sono in circolazione poco più di 43 miliardi di XRP. Ripple Company vende regolarmente sul mercato un massimo di 1 miliardo di XRP al mese. Questo non aiuta molto l’apprezzamento del prezzo unitario del token XRP.
Se il prezzo di Ripple scenderà al di sotto di 0,15 USD su base sostenuta, sarà difficile che la pedina possa tornare ai suoi massimi storici alla fine del 2017.
Storia del Ripple
Nel 2013 l’azienda ha creato una propria forma di moneta digitale: XRP. È questo asset che viene scambiato sui mercati. Quindi chiamarlo Ripple è ancora una scorciatoia. Tra il 2013 e il 2015, la società, con il nome di Ripple Labs, sviluppa progetti legati al suo protocollo e stringe numerose partnership, in particolare con banche come Bank of America o Fidor Bank.
Nel 2016, quando Brad Garlinghouse divenne CEO di Ripple, l’azienda continuò il suo sviluppo e ottenne una licenza di valuta virtuale dal Dipartimento dei Servizi Finanziari dello Stato di New York.
Nel 2017, le partnership con numerosi istituti bancari e di pagamento continuano a fornire ai clienti di Ripple un servizio di pagamento globale istantaneo.
Cos’è Ripple (XRP)?
Se due banche utilizzano entrambe il protocollo Ripple, una transazione internazionale richiede solo pochi secondi. Logicamente, lo stesso vale per le transazioni nazionali.
Pagamenti internazionali più veloci e meno costosi, quindi, tutti basati su un database pubblico condiviso, utilizzando un processo di consenso che consente di effettuare pagamenti, scambi e rimesse in modo decentralizzato.
Attualmente, una delle soluzioni proposte da Ripple per consentire pagamenti bancari internazionali molto veloci si chiama Xrapid. Un protocollo che mette il token XRP al centro della scheda, con l’asset che funge da ponte. Per capire in dettaglio come funziona Ripple e come viene utilizzato il token XRP, leggi il nostro articolo dedicato a Ripple.
Scopri altre criptovalute
# | Coin | Price | Marketcap | Volume (24h) | Supply | Change | Last 24h |
---|