- Avvertimento sui fattori di rischio
- Definizioni
- I gettoni di cui all’articolo L. 552-2 del Codice monetario e finanziario francese, ad eccezione di quelli che soddisfano le caratteristiche degli strumenti finanziari di cui all’articolo L. 211-1 e dei buoni di cassa di cui all’articolo L. 223-1 ;
- Qualsiasi rappresentazione digitale di valore che non è emessa o garantita da una banca centrale o da un’autorità pubblica, che non è necessariamente collegata a una valuta legale e che non ha lo status giuridico di denaro, ma che è accettata da persone fisiche o giuridiche come mezzo di scambio e che può essere trasferita, memorizzata o scambiata elettronicamente
- Disposizioni generali
- Applicazione delle condizioni generali – Opponibilità e Prova
- Lingua dei TCU
- Modifica dei TCU
- Nullità di una clausola dei TCU
- Regole generali applicabili ai Servizi
- Quando il saldo del Conto è inferiore all’equivalente dell’importo minimo della Commissione di Prelievo comunicata al Cliente sul Sito web o dal Servizio Clienti e calcolata in conformità con i termini e le condizioni stabilite nel Listino Prezzi, ed il Cliente desidera chiudere il suo Conto, deve rinunciare espressamente all’importo sul suo Conto Crypto. Si richiama l’attenzione del Cliente sul fatto che qualsiasi rinuncia è definitiva e renderà impossibile il recupero dei fondi in un secondo momento.
- Quando il saldo del Conto supera l’importo minimo della Commissione di Prelievo calcolata secondo il Listino Prezzi: il Cliente è informato che è obbligato a prelevare in anticipo i fondi trattenuti e ad informare COINHOUSE quando il prelievo viene effettuato per archiviare il suo Conto Cliente.
- un Cliente può aprire sia un Conto Cliente Consumatore che un Conto Cliente Persona Giuridica a condizione che abbia due diversi indirizzi e-mail di accesso e che utilizzi metodi di pagamento separati per ciascun Conto Cliente.
- Un Cliente può aprire un Conto Cliente Congiunto con il proprio coniuge, convivente o partner di unione civile o trasformare il proprio Conto Cliente singolo in un Conto Cliente congiunto. In ogni caso, il Cliente deve informare il Servizio Clienti il più presto possibile e fornire una prova di identità per se stesso e per il contitolare del Conto (almeno una carta d’identità e coordinate bancarie IBAN). L’identificatore di un Conto Cliente è unico e COINHOUSE non può essere ritenuta responsabile di eventuali conseguenze legate alla condivisione dei dati di accesso, dei metodi di pagamento, del materiale informatico e dei sistemi di sicurezza tra il Cliente e il contitolare del Conto.
- Nel caso di un’Operazione, COINHOUSE può annullare l’Operazione in questione e rimborserà il Cliente detraendo la Commissione d’Intervento e qualsiasi altra perdita sostenuta da COINHOUSE in relazione all’esecuzione dell’Operazione.
- In caso di Prelievo, COINHOUSE può rifiutare il Prelievo.
- Nel caso di un Deposito, COINHOUSE può rifiutare il Deposito e restituirà la quantità di Cripto-asset depositati con una deduzione della Commissione d’Intervento all’indirizzo che sarà fornito dal Cliente sotto la propria responsabilità.
- Nel caso di qualsiasi altro Servizio, COINHOUSE può cancellare il Servizio e applicare una Commissione d’Intervento.
- Documenti d’identità supplementari (passaporto, patente di guida, stato civile, visto), compreso il documento che prova la creazione di un Conto congiunto;
- Comunicare il più rapidamente possibile qualsiasi cambiamento nella sua situazione finanziaria o professionale;
- Prova dell’origine dei fondi (documento che prova che è il titolare del mezzo di pagamento utilizzato, coordinate bancarie IBAN, coordinate bancarie IBAN congiunto, estratto conto di risparmio, cartella fiscale, busta paga, documenti notarili che attestano una vendita, certificato bancario, ecc.), e in caso di Vendita o Deposito: indirizzi crittografici che permettono di determinare le date di acquisizione dei Cripto-asset da vendere, prova di acquisto, prova di mining, identità della persona o entità proprietaria del Wallet di origine o di destinazione;
- Certificazione da parte del Cliente di essere a conoscenza della sua richiesta di Prelievo ad un determinato indirizzo crittografico;
- Certificato bancario che convalida il metodo di pagamento utilizzato;
- Documenti relativi alla persona giuridica: conti societari, coordinate bancarie IBAN, certificato bancario, proprietari effettivi, ecc.
- Questionario di Conoscenza del Cliente;
- Esonero delle responsabilità.
- Procedura di conoscenza del Cliente;
- LCB-FT ;
- Su richiesta delle autorità competenti;
- Mancato rispetto dei presenti TCU, in particolare le disposizioni relative ai mezzi di pagamento (compreso l’utilizzo di una VPN da parte del Cliente);
- Mancata risposta valida da parte del Cliente entro un massimo di 7 giorni lavorativi alle richieste di prova del suo KYC o della fornitura di un Servizio;
- Sul legittimo sospetto che il Cliente sia vittima di frode, furto, cyber-attacco, estorsione, manipolazione, violenza, ricatto o non sia in grado di valutare i rischi associati agli investimenti;
- A causa di un comportamento imputabile al Cliente (insulti, minacce, richieste ingiuriose, ecc.).
- Tariffazione
- Al momento dell’Acquisto, la Commissione d’Acquisto è determinata moltiplicando il tasso di Commissione per l’Importo Lordo di Acquisto (come definito nella clausola 10) diviso per (1 + il tasso di Commissione), il tasso di Commissione è espresso in percentuale.
- In caso di Vendita, la Commissione di Vendita è determinata moltiplicando il tasso di Commissione per la quantità di Cripto-asset venduta e per il Prezzo del Cripto-asset fissato da COINHOUSE al momento della Compensazione della Vendita.
- Al momento della Conversione, la Commissione di Conversione è determinata moltiplicando il tasso di Commissione per il controvalore dei Cripto-asset che vengono convertiti.
- prima della convalida da parte del Cliente dell’Operazione effettuata sul Sito.
- dopo che l’Operazione è stata effettuata, se l’Operazione è effettuata direttamente da un Addetto alla Gestione del Conto Cliente che agisce su richiesta del Cliente.
- In caso di Vendita, Conversione, Acquisto tramite bonifico bancario o carta di credito avviato e finalizzato dal Cliente dal Sito Web;
- Nel caso di un Acquisto effettuato con l’aiuto di un Addetto alla Gestione del Conto Cliente o di un Operatore, quando i fondi sono stati ricevuti tramite bonifico bancario, e se il Cliente dichiara espressamente di voler confermare o annullare l’acquisto sul Sito Web entro il periodo di tempo che sarà indicato via e-mail;
- Se specificato nelle Condizioni Speciali.
- In caso di pagamento automatico ricorrente dell’Acquisto di Cripto-asset o della Vendita ricorrente;
- Nel caso di un’Operazione con Cripto-asset effettuata direttamente da un Addetto alla Gestione del Conto Cliente o da un Operatore, a meno che il Cliente non richieda espressamente altrimenti;
- Nel caso di un Acquisto tramite bonifico bancario effettuato dal Sito, se il Cliente non è in grado di accedere al suo Conto Cliente sul Sito o se non annulla l’Acquisto alla fine del periodo di tempo indicato via e-mail;
- A seguito di una modifica dell’Operazione richiesta dal Cliente o risultante da un errore attribuibile al Cliente, il mancato rispetto dei TCU, in particolare delle procedure dell’articolo 12, la sospensione del Conto Cliente o il suo blocco da parte del Servizio di Conformità e Gestione dei Rischi;
- In caso di cancellazione dell’Operazione da parte del Cliente;
- In caso di sospensione dell’Operazione per decisione del Servizio di Conformità e Gestione dei Rischi;
- In caso di Guasto tecnico o Forza maggiore.
- Procedure di Acquisto
- Procedura di Vendita
- Procedura relativa a un’Operazione di Conversione
- Servizio di Conservazione
- Il/i nuovo/i Crypto-asset deve/devono essere supportato/i dal sistema di Conservazione in uso senza modifiche tecniche, e
- Il nuovo o i nuovi Crypto-asset devono essere elencati su un sito web di riferimento (ad oggi: coinmarketcap.com) tra le prime 20 capitalizzazioni di mercato.
- Se il Conto Cliente è stato sospeso, chiuso o bloccato;
- Se il Servizio di Conformità e Gestione dei Rischi decide di farlo a causa dell’AML/CFT ;
- Su richiesta di un’autorità competente attraverso il Servizio di Conformità e Gestione dei Rischi;
- Se COINHOUSE ha il legittimo sospetto che il Cliente non abbia iniziato la richiesta di Prelievo;
- Dal Sito web, se i Limiti di Prelievo sono stati raggiunti;
- In uno dei casi di mancanza di responsabilità menzionati al punto 13.3;
- Se COINHOUSE subisce un attacco informatico, un attacco logico, un virus, generico o altro, un attacco fisico nei suoi locali o un attacco all’integrità degli Operatori nello svolgimento dei loro compiti;
- Se il Sito Web e più in generale i sistemi informatici di COINHOUSE sono in fase di manutenzione;
- Nel caso della fornitura di alcuni servizi di Cripto-asset che richiedono un periodo di ritiro o l’esecuzione di operazioni specifiche da parte di COINHOUSE prima della restituzione dei beni;
- Se il Cliente è deceduto o non è più contattabile.
- Procedura di Prelievo e Deposito
- Conti di pagamento
- Cancellazione di un Servizio e termine per i reclami.
- Un Deposito o un Prelievo, prima della convalida di un’Operazione,;
- Un Acquisto se il suo corrispondente Conto Cripto non è stato accreditato entro un tempo ragionevole;
- Una Vendita se il suo conto bancario non è stato accreditato entro un tempo ragionevole;
- Sospetto legittimo di COINHOUSE in merito alla vera identità od agli strumenti di pagamento del Cliente;
- Mancato rispetto da parte del Cliente delle disposizioni sugli strumenti di pagamento di cui all’articolo 17;
- Mancata risposta del Cliente entro 7 giorni alle domande e alle richieste del Servizio di Conformità e Gestione dei Rischi di COINHOUSE;
- Comportamento aggressivo, delittuoso o minaccioso da parte di un Cliente quando comunica con COINHOUSE.
- Mancato pagamento dell’Importo Lordo di Acquisto da parte del Cliente;
- Fornitura di un indirizzo di Prelievo errato da parte del Cliente in caso di Prelievo;
- Il mancato o errato trasferimento da parte del Cliente della natura e della quantità di Cripto-asset in un Portafoglio detenuto da COINHOUSE nel caso di un Deposito.
- Condizioni e mezzi di pagamento
- Massimo due carte bancarie diverse nello stesso periodo, che devono essere valide e intestate al titolare del Conto. Il Cliente deve avere fondi sufficienti per effettuare l’Acquisto. Le carte bancarie considerate come strumenti di pagamento elettronico anonimo non sono ammesse;
- Bonifico bancario da un conto bancario a suo nome esatto, o a suo nome e a quello del suo coniuge, convivente o partner di unione civile se la sua situazione familiare lo giustifica, aperto in una banca situata in Europa.
- Un difetto degli strumenti di pagamento del Cliente e/o del sistema di pagamento attribuibile al Cliente o alla sua banca e/o al fornitore degli strumenti di pagamento utilizzati da COINHOUSE;
- Il tempo necessario per restituire i fondi sul conto bancario del Cliente nel caso in cui l’Acquisto sia rifiutato o annullato dal Cliente, da COINHOUSE o dai fornitori di pagamento utilizzati;
- Il ritardo nella ricezione dei trasferimenti bancari sul conto del Cliente o sul conto bancario di Coinhouse.
- Dichiarazione dei redditi
- Responsabilità e Rinuncia alla responsabilità
- La stabilità del Prezzo delle Cripto-valute a causa della loro alta volatilità;
- La perdita, il furto o la divulgazione a terzi, sia intenzionalmente che involontariamente, della sua 2FA o del suo identificatore di connessione o password;
- Un attacco informatico, un virus informatico, un malware, un guasto, un furto, una perdita o un guasto del loro telefono o dispositivo informatico che blocca l’accesso al loro Conto Cliente o che porta all’accesso di una terza parte;
- Furto con scasso, furto, estorsione, violenza, ricatto, truffa, manipolazione di una persona, abuso di debolezza, o qualsiasi altro reato subito dal Cliente che possa aver causato la perdita di Crypto-asset o la fornitura di Servizi non desiderati dal Cliente;
- La perdita o il furto dei Cripto-asset in qualsiasi modo dopo il loro Prelievo all’indirizzo pubblico indicato dal Cliente;
- Uso illegale dei Cripto-asset acquistati attraverso i Servizi.
- Assicurazione di responsabilità civile professionale
- Clausola risolutiva
- Incontro di persona con un Addetto alla Gestione del Conto Cliente
- Proprietà intellettuale, marchi e fotografie
- Dati personali e privacy
- Servizio Clienti
- Per e-mail a serviceclient@coinhouse.com o https://support.coinhouse.com/hc/fr ;
- Per telefono, al +33153009260, agli orari indicati dal servizio messaggi;
- Per posta a COINHOUSE SAS, Service Client, 14 avenue de l’opéra 75001 Parigi – Francia.
- Contenzioso – Mediazione
- Non rinuncia
- Giurisdizione territoriale e legge applicabile
- Informazioni amministrative