Un rendimento del 5% con il Libretto Crypto di Coinhouse
Il Libretto Crypto ti offre un rendimento del 5% sulle tue criptovalute e ti permette di ottimizzare i tuoi risparmi in criptovaluta con il miglior tasso di interesse fisso per le stablecoin USDT, USDC ed euro.
La commercializzazione dei conti di risparmio in criptovaluta è temporaneamente non disponibile.
Una nuova soluzione dirisparmio in criptovaluta!
Il grande rendimento garantito non è l’unico vantaggio del Libretto Crypto: la nostra piattaforma è infatti anche completamente trasparente per quanto riguarda le commissioni sui risparmi investiti! Non ci sono commissioni quando depositi il tuo investimento, così come non ci sono se decidi di ritirare il tuo denaro. Meglio ancora: non ci sono commissioni di gestione per tutta la durata dell’investimento! Ti starai chiedendo cosa ci guadagna Coinhouse? Coinhouse sfrutta semplicemente il differenziale del tasso ottenuto grazie agli investimenti gestiti dai nostri esperti di criptovalute nei diversi asset selezionati.
Per ridurre i rischi legati all’eccessiva volatilità dei prezzi delle criptovalute, la nostra piattaforma investe i vostri risparmi in “stablecoin”, cioè in criptovalute stabili il cui prezzo è solitamente ancorato a una valuta fiat (come il dollaro o l’euro). Le stablecoin acquistate tramite il tuo investimento vengono a loro volta investite in asset che offrono rendimenti interessanti, in particolare sfruttando soluzioni di stacking o di finanza decentralizzata. Nel secondo di questi due casi, può trattarsi, per esempio, di prestiti a terzi che generano un ritorno.
* Il tasso fisso è un tasso annualizzato garantito per 3 mesi.
Un tasso di interesse fisso del 5% per 3 mesi
Un account manager di Coinhouse ti accompagnerà per spiegarti il funzionamento del prodotto, rispondere alle tue domande ed eseguirà le operazioni che ti permetteranno di sottoscrivere il servizio.
Non sono previste commissioni di ingresso.
Il Libretto Crypto USDT sarà disponibile per sottoscrizioni a partire da 20.000 USDT.
Il nostro servizio prevede 0 commissioni di ingresso, 0 commissioni di uscita e 0 commissioni di gestione.
Un Libretto Crypto, una alternativa al Libretto A
Oggi come oggi, con il mondo colpito da un’inflazione galoppante, il tasso d’interesse del Libretto A rimane disperatamente basso. Sebbene portato all’1% nel febbraio 2022, si tratta comunque di un rendimento che appare ridicolo, se confrontato con il tasso di inflazione che si prevede sia destinato a superare il 4% quest’anno. Una futura rivalutazione potrebbe magari ridurre il divario, ma la perdita di potere d’acquisto sarà comunque notevole. Dovendo fronteggiare una tale situazione, molti investitori sono alla ricerca di alternative credibili per investire il proprio patrimonio e sfruttare un rendimento migliore. È qui che entra in gioco il Libretto Crypto offerto dalla piattaforma francese Coinhouse.
In termini di rendimento, non c’è confronto tra le due tipologie di libretti di risparmio. Il Libretto Crypto offre un tasso del 5% garantito per 3 mesi, contro l’1% del Libretto A. Certo, il rendimento dei tuoi cripto-risparmi potrà essere rivalutato oltre i 3 mesi, in funzione dell’andamento degli investimenti, e riadattato se necessario. Tuttavia, sapendo che il rendimento offerto dalla finanza decentralizzata non è mai sceso sotto il 3% negli ultimi tempi, è improbabile che il rendimento del Libretto Crypto possa scendere al livello estremamente basso dei libretti bancari.
Anche tenendo conto delle imposte, il guadagno rimane sostanziale con i risparmi in criptovalute, il cui rendimento netto raggiunge il 3,5%. Bisogna infatti ricordare che mentre il Libretto A è esente da imposte sul reddito e contributi previdenziali (17,2%), ciò non vale per gli investimenti in criptovalute ai sensi della normativa francese. Finché non vengono convertite in euro, il rendimento delle criptovalute non è tassabile. Dopo la conversione, gli interessi e le plusvalenze realizzate sono soggetti a un prelievo forfettario del 30%. Abbiamo quindi un rendimento netto del 3,5%, che però si applica solo ai ricavi superiori a un certo importo, poiché per le plusvalenze derivanti dalla vendita di criptovalute è prevista una franchigia sui primi 305 €, che non sono quindi tassati.
Questa alternativa al Libretto A prevede inoltre la possibilità di fuoriuscire dopo i primi tre mesi e poi nuovamente dopo ogni 13 settimane. Se quindi il Libretto Crypto non è denaro liquido come il tradizionale libretto bancario, offre comunque un accesso relativamente facile e veloce ai fondi investiti, rispetto ad altri investimenti ad alto rendimento. Il rinnovo del periodo di sottoscrizione avviene per tacito accordo e le nuove condizioni vengono comunicate all’utente con 10 giorni di anticipo. In qualità di investitore, ti basta una semplice notifica in forma scritta per ottenere il rilascio delle tue attività in criptovalute.
Il risparmio in criptovalute è il futuro del settore finanziario
Perché aprire un Libretto Crypto Coinhouse?
Perché un libretto per le criptovalute?
Il Libretto Crypto di Coinhouse ti consente di ottimizzare i tuoi risparmi in criptovalute con un tasso fisso sulle tue stablecoin: ottieni così il vantaggio di rendimenti più elevati rispetto ai prodotti tradizionali, limitando però i rischi di volatilità dei mercati delle criptovalute.
Perché usare una stablecoin?
USDT, USDC e stablecoin euro sono monete stabili il cui prezzo rimane sempre vicino a un valore di riferimento (dollaro o euro). Sono quindi caratterizzati da una bassa volatilità rispetto ad altri cripto-asset.
Offrendo un rendimento su queste stablecoin, Coinhouse offre l’opportunità di ridurre i rischi associati alle improvvise fluttuazioni dei prezzi.
Quale opzione scegliere?
Al momento della sottoscrizione del prodotto di risparmio, è possibile scegliere tra due opzioni, a seconda di cosa ci si aspetta in termini di rendimento e di esposizione. I fondi che ci affidi saranno assegnati in base all’opzione selezionata. Inoltre, puoi scegliere il tipo di stablecoin da utilizzare tra USDT (Tether), USDC (USD Coin) e stablecoin euro. La prima è la stablecoin più liquida e a oggi più diffusa, la seconda è quella più regolamentata (dalle autorità statunitensi) e la terza riduce l’esposizione al tasso di cambio del dollaro quando si convertono le attività in euro.
Opzione 1:
La scelta del rendimento
Concentra l’investimento su un numero ristretto di piattaforme centralizzate, con un’esposizione massima del 40% su ciascuna.
Opzione 2:
La scelta della diversificazione
Quest’opzione punta sulla diversificazione. Approfitta degli asset selezionati da Coinhouse nel mondo della finanza centralizzata (CeFi), delle piattaforme di scambio, della finanza decentralizzata (DeFi) e dello staking.
È adatto agli investitori che desiderano diversificare i propri investimenti, sfruttando le opportunità offerte. Il rendimento è appena inferiore (4,5% in USDT e USDC, 3,5% in stablecoin euro), ma l’esposizione massima per strumento è solo del 30%.
Come fa Coinhouse a garantire questa tariffa?
1. Identifichiamo i giusti veicoli di investimento
2. Distribuiamo i vostri fondi su una serie di supporti
Coinhouse garantisce la diversificazione dei veicoli di investimento per ridurre il rischio di perdita del capitale. Gli investimenti vengono effettuati nei fondi selezionati.
3. Eseguiamo arbitrati ogni mese
Coinhouse ottimizza le vostre allocazioni in cripto ogni mese e aggiorna i supporti disponibili ogni trimestre. Ci assicuriamo di posizionarci su quelli con i migliori rendimenti.
Come si fa ad aprire un Libretto Crypto?
Possiedi criptovalute e vuoi beneficiare di un rendimento del 5%?

Fissate un appuntamento con un account manager
Parlate del vostro progetto ai nostri account manager, in modo che possano guidarvi nell’investimento.

Firmate il mandato e inviate i fondi
La sottoscrizione di un mandato di gestione ci consente di gestire i vostri fondi per vostro conto al fine di generare performance.

Prelevare i fondi o continuare dopo 3 mesi
Il nostro tasso è fisso per un periodo di 3 mesi. Al termine di questo periodo, potete ritirare i vostri fondi o beneficiare del nuovo tasso d’interesse applicabile.
