This website is available in your language EN   EN Close

Perché e come investire in Bitcoin oggi?

L’asset più dinamico degli ultimi dieci anni, Bitcoin è un’interessante soluzione di investimento per aumentare i propri risparmi. Coinhouse ti accompagna passo dopo passo nel tuo progetto di investimento in Bitcoin e protegge le tue transazioni!

acheter du bitcoin par carte bancaire ou virement

Perché investire in Bitcoin?

Creato nel 2009, il Bitcoin è la valuta digitale più antica e più conosciuta al mondo e rimane la principale porta d’accesso agli investimenti in criptovalute. Questa valuta si basa su un ecosistema collaudato e sicuro che ha dato prova di sé nel tempo e che ora attrae investitori istituzionali che la considerano un’alternativa credibile per progetti a lungo termine e talvolta persino un bene rifugio sicuro. 

Nonostante l’arrivo di numerose altre criptovalute concorrenti nell’ultimo decennio, tutte con l’ambizione di detronizzarlo, il Bitcoin rappresenta ancora oggi una quota importante delle transazioni in questo mercato in piena espansione e la sua valorizzazione complessiva (con l’impressionante soglia degli 800 miliardi di euro superata nel 2022) rappresenta da sola più di un terzo del settore delle criptovalute! Il Bitcoin resta quindi il re indiscusso del mercato e probabilmente lo rimarrà ancora a lungo per via della sua eccezionale posizione.

Il protocollo Bitcoin è inoltre supportato da una comunità di sviluppatori molto attiva che arricchisce di continuo l’ecosistema di questa criptovaluta. Oggi è possibile comprare Bitcoin con i metodi di pagamento tradizionali (carta di credito, trasferimento di fondi tramite bonifico bancario) e questa valuta digitale è offerta da tutte le piattaforme di scambio disponibili. Il Bitcoin può essere poi utilizzato per molteplici operazioni e transazioni finanziarie, nella maggior parte dei Paesi del mondo e per un numero costantemente in crescita di servizi e commercianti online. È anche un asset utilizzabile per prestare o prendere in prestito fondi tra privati o per raccogliere finanziamenti per le aziende in crescita!

In quanto moneta decentralizzata e indipendente, il Bitcoin non dipende dalle scelte di nessuno Stato ed è protetto dagli effetti negativi (come l’inflazione) delle politiche monetarie delle banche centrali. Infatti, essendo offerto in quantità limitate dal suo algoritmo, il Bitcoin è immune dal fenomeno della “stampa di denaro” che colpisce le valute nazionali. Proprio per questo motivo, alcuni investitori ritengono addirittura che il Bitcoin possa diventare un bene rifugio equivalente ai metalli preziosi, come l’oro, per esempio.

Conviene investire in Bitcoin?

Ti starai chiedendo se sia ancora saggio investire in Bitcoin nel 2022? Non è ormai troppo tardi per ottenere massicce plusvalenze, dopo gli spettacolari aumenti degli ultimi anni? Eh bien non !

Abbiamo già sentito questo discorso. Eppure, dalla sua nascita nel 2009, Bitcoin rimane un asset estremamente rialzista. Il suo prezzo segue dei “cicli” che alternano salite e discese. Ma nel lungo periodo non ha fatto che aumentare. Il motivo per cui investire in Bitcoin dovrebbe rimanere molto più redditizio di altri investimenti deriva dalla scarsità di questa criptovaluta: dei 21 milioni di monete che possono essere prodotte, oltre il 90% è già stato estratto. Questa scarsità implica che sul lungo termine il prezzo del Bitcoin può solo salire, a prescindere dalla naturale volatilità e dalle flessioni temporanee del suo valore. Detto questo, per avere successo con la scommessa e uscirne alla fine vincenti, è essenziale non cedere mai al panico e non farsi tentare dal vendere su due piedi tutto il proprio investimento.

Tanto più che non è detto che la variabilità a volte eccessiva dei prezzi sia destinata a durare nel tempo. Gli anni 2020/2021 hanno segnato un vero e proprio punto di svolta nel settore, con l’afflusso di investitori istituzionali e aziende leader intenzionati a diversificare al meglio i propri investimenti finanziari. Questo non solo conferisce al Bitcoin una maggiore legittimità, ma dovrebbe anche garantire in futuro una maggiore stabilità del suo valore e una minore volatilità dei prezzi di acquisto e vendita.

Con un prezzo ormai compreso tra i 30.000 e i 50.000 €, il Bitcoin può sembrare per i non addetti ai lavori come non adatto per i piccoli scambi e complicato da utilizzare sui siti commerciali. Questo non è però vero per chi ha familiarità con il mercato, perché (fortunatamente) esistono opzioni di frazionamento che rendono più facile usare e investire in Bitcoin senza dover sborsare grandi somme. È infatti possibile comprare satoshi (1 frazione pari a 0,00000001 Bitcoin), da qualsiasi piattaforma online! Se vuoi quindi iniziare, facciamo un esempio, con un investimento di 500 o 1.000 €, puoi tranquillamente farlo! Non devi sborsare un importo pari a un Bitcoin intero per investire!

Infine, viste le politiche monetarie perseguite dalle banche centrali di tutto il mondo e le proposte di valore di Bitcoin che, contrariamente a quanto affermano alcuni critici, sono molto reali, è molto probabile che questa tendenza al rialzo continuerà anche negli anni a venire. Quindi, sì, investire in Bitcoin, anche nel 2022, è perfettamente giustificabile come modo per diversificare i propri risparmi.

Come investire in Bitcoin?

Coinhouse è la soluzione ideale per gli investitori alle prime armi che desiderano un supporto completo in questo tipo di investimento, nonché una piattaforma legale e sicura per l’acquisto di Bitcoin. Offriamo guide complete sui principi che regolano il funzionamento del Bitcoin e sulla tassazione dei guadagni, per esempio. Coinhouse offre ovviamente accesso anche ai servizi di intermediazione di cui hai bisogno per comprare, vendere, scambiare o depositare in modo sicuro le tue criptovalute. Offriamo anche servizi di stacking!

Inoltre, come tutti sanno, la fiducia è fondamentale per il successo degli investimenti finanziari. In quanto piattaforma francese regolarmente registrata presso l’Autorité des marchés financiers, Coinhouse offre eccezionali garanzie di sicurezza per la conservazione dei tuoi beni dematerializzati. È anche per questo motivo che Coinhouse verifica preventivamente la creazione di ogni conto, per rispettare le normative francesi ed europee e proteggere al meglio gli investimenti dei suoi clienti!

Per realizzare i tuoi primi acquisti in Bitcoin, la procedura è la seguente:

ouvrir un compte coinhouse

Apri un conto

Apri il tuo conto in pochi secondi sulla nostra piattaforma.

vérifier son identité

Verifica la tua identità

Verifichiamo la vostra identità per proteggervi da frodi e appropriazioni indebite.

acheter des cryptos

Compra Bitcoin

Compra le tue prime criptovalute con carta di credito o bonifico bancario a partire da un acquisto minimo di 20 €.

Le chiavi per investire con serenità

Suggerimenti e consigli su Bitcoin abbondano. Spesso però non si tratta di altro che di semplice buon senso. Innanzitutto, dobbiamo ricordarci che stiamo entrando nel mondo degli investimenti e della finanza. Investi solo quanto puoi permetterti di perdere. I mercati finanziari restano complicati e incerti. Non provare la fortuna come se stessi cercando di vincere una scommessa! Non vendere casa per scommettere tutto sulle criptovalute e non investire tutto ciò che possiedi in questo mercato. Non è questa la ragion d’essere di Bitcoin…

Stai entrando nel mondo della blockchain e delle criptovalute. È un mondo affascinante, ma complesso. Studia un po’ l’argomento e i progetti prima di investirvi il tuo capitale. Bisogna capire in cosa si sta investendo, senza fidarsi ciecamente di ciò che viene detto su Internet. Verifica sempre in prima persona! Valuta se approfittare della nostra offerta formativa per comprendere meglio il settore, prima di investire.

È non dimenticare l’importanza del diversificare gli investimenti. L’adagio “non mettere tutte le uova nello stesso paniere” ha perfettamente senso. Non limitarti a investire in criptoasset, ma cerca di collocare il tuo capitale in due o tre progetti di criptovalute che ritieni più solide. Oggi nel mondo esistono tantissime criptovalute tra cui poter scegliere. Puoi combinare facilmente gli acquisti in Bitcoin con gli investimenti in altre criptovalute promettenti.

Infine, ricorda che la sicurezza è una priorità! Proteggi i tuoi account con password complesse e soluzioni di autenticazione a due fattori. Fai attenzione quando fai trasferimenti tra i tuoi wallet per non rischiare mosse sbagliate. Attenzione anche alle truffe, che nel mondo delle criptovalute sono numerose. Se ti vengono promessi profitti enormi, facili e senza sforzo, scappa!

I nostri servizi fanno la differenza

Nos conseillers Coinhouse

I nostri esperti di criptovalute sono a tua disposizione per offrirti supporto personalizzato.

premier acteur français enregistré auprès de l'AMF

Siamo il primo operatore francese registrato presso l’Autorité des Marchés Financiers (AMF) francese, con il numero di registrazione E2020-001.

sécurisez vos crypto-monnaies

Le tue criptovalute sono al sicuro con le nostre soluzioni di deposito.

gestion facile de vos investissements cryptomonnaies

Gestire gli investimenti è estremamente facile con la nostra interfaccia intuitiva.

Tutto su Bitcoin

Voglio investire in Bitcoin? Di che si tratta?

Se si è attratti dal valore delle criptovalute, con la voglia di investire subito in Bitcoin, è fondamentale comprenderne la tecnologia sottostante. Bitcoin è la valuta digitale più conosciuta e utilizzata. È la l’asset che nel 2009 ha lanciato la rivoluzione delle criptovalute e ha portato alla ribalta la tecnologia Blockchain.