This website is available in your language EN   EN Close

Il prezzo di Litecoin: prendi le tue decisioni in tempo reale!

Litecoin è una criptovaluta decentralizzata, creata da Charlie Lee il 13 ottobre 2011. Considerata anche come “l’argento” delle criptovalute, così come il Bitcoin né è “l’oro”, Litecoin è un criptoasset molto popolare.Scopri cos’è il Litecoin e come si evolve il valore di Litecoin.

Capire il valore di Litecoin.

Che cosa è il Litecoin ?

Litecoin è simile a Bitcoin su molte funzionalità, ma presenta alcune differenze fondamentali. Ad esempio:

  • Una “proof of work” che utilizza la funzione hash scrypt anziché SHA-256

  • Creazione di blocchi quattro volte più veloce con un intervallo medio di 2,5 minuti invece di 10 minuti

  • Quattro volte il numero totale di unità con 84 milioni invece di 21 milioni

  • Una difficoltà di mining che cambia ogni due giorni e mezzo anziché due settimane

Charlie Lee ha anche trovato un altro vantaggio nelle somiglianze tra Bitcoin e Litecoin, in particolare attraverso progetti che garantiscono l’interoperabilità delle due blockchain. Ha fornito un esempio su Twitter dell’utilizzo di Litecoin come rete intermediaria per unirsi al Lightning Network di Bitcoin.

Litecoin è quindi una criptovaluta popolare, da tempo nella fascia alta della capitalizzazione, con diversi miliardi di euro.Salvo problemi di rilievo, il Litecoin continuerà sicuramente a essere una delle principali criptovalute sul mercato e il prezzo di Litecoin dovrebbe quindi evolversi favorevolmente.

Cronologia valori del Litecoin (LTC)

Come si è evoluto il prezzo di Litecoin dalla sua nascita?
Litecoin (LTC) è una delle prime altcoin, creata nel 2011 da Charlie Lee. Viene rapidamente quotata in alcuni mercati e il suo prezzo raggiunge i 30 centesimi. Il prezzo di Litecoin oscilla dal 2011 al 2013 tra poche decine di centesimi e 3 €.

Nel novembre 2013, il prezzo di Litecoin entra per la prima volta in una fase di forte rialzo in pochi giorni. Il prezzo si moltiplica per più di 10 volte e raggiunge circa i 50 €.

Il mercato ribassista del 2014 e lo scandalo Mt. Gox portano il prezzo del Litecoin in sofferenza, scendendo a circa 1 € nel gennaio 2015.

Dopo un piccolo rialzo nella primavera del 2015, Litecoin entra in un periodo di consolidamento di due anni, stabilizzandosi attorno ai 3 €.

È alla fine di marzo 2017 che il Litecoin entra nel suo secondo periodo di forte rialzo. Passa dai 3 € di fine marzo 2017 ai 50 € di luglio 2017, per poi raggiungere gli 80 € a settembre 2017.

A novembre e dicembre 2017, Litecoin approfitta della bolla delle criptovalute e il suo prezzo letteralmente si impenna. Il massimo storico viene fissato a circa 371 € il 19 dicembre 2017, un aumento del 500% in 2 mesi!

Nel 2018, Litecoin subisce un nuovo crollo insieme all’intero mercato delle criptovalute e torna a scendere a un minimo di circa 25 € il 15 dicembre 2018.

Nel 2019, Litecoin inizia una fase ascendente e il suo prezzo sale a 145 € nel giugno 2019. Per poi ridiscende a 50 € nella seconda metà del 2019. Dall’estate del 2020 beneficia di un nuovo mercato rialzista, superando i 200 € nell’aprile 2021.

Come evolverà il valore del Litecoin (LTC)?

Litecoin è uno delle altcoin più legate a Bitcoin. Non sarebbe quindi sorprendente se continuasse a seguire i cicli del Bitcoin. Ci sono quindi forti probabilità che il prezzo di Litecoin continui a salire negli anni, fino a raggiungere… chissà? – nuovi massimi storici.

Ma attenzione, perché il mercato delle criptovalute è molto volatile. La conseguenza è che impossibile fare per Litecoin previsioni accurate a lungo termine. Da qui l’importanza di tenere costantemente d’occhio il prezzo del Litecoin.

Per rendersene conto, basta osservare l’andamento del valore di Litecoin negli ultimi mesi. Il prezzo del Litecoin si è consolidato intorno ai 50 € nei primi mesi del 2020. Con il dimezzamento del Bitcoin nel maggio 2020 e il ritorno del mercato in fase rialzista, il Litecoin è tornato sopra i 200 € nel 2021. In particolare, è salito a 259 € ad aprile e poi a 317 € il 9 maggio.

Ma questa è stata solo una fase temporanea, poiché il prezzo di Litecoin è poi sceso sensibilmente sotto i 200 € alla fine dello stesso mese (155 € il 19 maggio), prima di risalire alla fine del 2021 (242 € a novembre). Queste forti oscillazioni sono state in linea con quelle più generali del mercato delle criptovalute nel suo complesso e in particolare con le variazioni del prezzo del Bitcoin.
Nel 2022, il prezzo del Litecoin è tornato sotto i 100 €. Da allora, si mantiene attorno ai 90-120 €.

È possibile immaginare un incremento sostanziale del prezzo del Litecoin? Come indicato sopra, è impossibile fare previsioni accurate sull’andamento del Litecoin. Bisogna quindi rimanere cauti. Detto questo, possiamo sicuramente aspettarci un aumento nel 2022, ma vista l’evoluzione del prezzo di LTC dal 2020, si tratterà probabilmente di un aumento molto graduale e ci vorranno, nella migliore delle ipotesi, anni prima di raggiungere la soglia simbolica dei 500 €. Litecoin dovrà dunque dimostrare la sua solidità e soprattutto la sua utilità in un ecosistema sempre più competitivo.

Non si può però neanche escludere che il futuro possa portare notizie negative per il Litecoin, che avrebbero un effetto sul prezzo di questa criptovaluta. Una permanenza troppo prolungata sotto i 100 € sarebbe, da questo punto di vista, un pessimo segnale per gli investitori: l’incapacità di LTC a riconquistare i suoi massimi storici.

Storia del Litecoin (LTC)

Il prezzo di Litecoin è strettamente legato alla sua storia. Ma qual è questa storia?
Litecoin è stato creato da Charlie Lee nell’ottobre 2011. Da allora, questo criptoasset è rimasto sempre tra le valute digitali a più forte capitalizzazione del mercato.

Il Litecoin è una delle primissime altcoin offerte sul mercato. Mentre molte delle altre altcoin nate nel periodo 2011-2013 sono ormai scomparse, Litecoin ha tenuto testa al mercato grazie ad alcune modifiche minori rispetto a Bitcoin, ma comunque utili e ben congegnate.

Tra i soprannomi del Bitcoin vi è quello di “oro digitale”. Il Litecoin si è imposto invece rapidamente come l’”argento digitale”. A volte viene anche indicato come il fratello minore di Bitcoin.

Il creatore di Litecoin, Charlie Lee, intendeva sviluppare una versione più economica e veloce del Bitcoin.

Grazie a un creatore ben identificato e a un marketing intelligente, Litecoin ha dato vita a un’affiatata comunità, attiva dal 2013, divenendo presto molto popolare nel mercato delle criptovalute.

Nel luglio 2013, Charlie viene assunto da Coinbase per un certo periodo, il che ha sicuramente aiutato la reputazione di Litecoin. Il prezzo è salito alle stelle verso la fine del 2013, in linea con il valore di Litecoin.

Qualche anno più tardi, nel maggio 2017, quando Litecoin è stato quotato da Coinbase, il prezzo ha iniziato a impennarsi fino a raggiungere i suoi massimi livelli.

Da allora, Litecoin ha iniziato a essere usato come “rete di prova”, date le sue somiglianze con Bitcoin. Alcuni sviluppatori che volevano implementare nuove funzionalità su Bitcoin lo hanno fatto prima su Litecoin. Una pratica che continua tuttora.

La Litecoin Foundation ha preso alcune decisioni interessanti: ha acquisito una partecipazione del 9,9% in WEG Bank AG tramite TokenPay, una piattaforma che offre soluzioni semplificate per il trasferimento da criptovaluta a valuta tradizionale.

Litecoin continua a svolgere il suo ruolo di facilitatore della sperimentazione di nuovi progetti, per esempio: SegWit, Lightning Network e Atomic Swap, sono stati tutti implementati su Litecoin prima di essere applicati al Bitcoin. Litecoin rimane quindi una criptovaluta iconica.

Il prezzo di Litecoin

Come per le altre criptovalute, il valore di Litecoin cambia nel tempo in base alla domanda e all’offerta. Per conoscere il prezzo di Litecoin in un determinato momento, è necessario seguirne l’andamento del prezzo e determinarne il valore in relazione al prezzo di una valuta tradizionale, per esempio: il rapporto tra Litecoin e l’euro.

Quanto vale un Litecoin?

Per scoprire quanto vale il Litecoin, è necessario osservare l’evoluzione del prezzo del Litecoin rispetto ad una valuta classica, per esempio l’euro. A inizio aprile 2022, il cambio Litecoin/euro era il seguente: 1 Litecoin veniva scambiato a circa 105 €. In altre parole, in quel momento per comprare un token di Litecoin servivano 105 €.
Questo è tanto più importante dal momento che per acquistare Litecoin è necessario utilizzare le valute tradizionali, proprio come per qualsiasi altra valuta o attività finanziaria. Se già possiedi delle criptovalute, puoi scambiarle con Litecoin, il che significa, per esempio, che puoi utilizzare Bitcoin o Ethereum per comprare token di Litecoin al prezzo corrente di LTC.

Il prezzo di Litecoin è ovviamente in continua evoluzione, in rialzo o al ribasso. Va inoltre tenuto presente che se per il prezzo di Litecoin esiste una quotazione ufficiale, le singole piattaforme di trading possono comunque applicare tariffe differenti con variazioni di pochi euro (se prendiamo il cambio Litecoin/euro).

Qual è il prezzo in tempo reale del Litecoin?

Per conoscere il prezzo di Litecoin in tempo reale, bisogna seguire il corso di LTC come riportato nelle piattaforme di trading. In questa pagina lo trovi in ​​alto a destra in un box dedicato. Ecco come leggere il prezzo di Litecoin:

  • L’importo in euro indica il prezzo da pagare per comprare 1 Litecoin al momento T. Si evolve verso l’alto o verso il basso: l’importo è evidenziato rispettivamente in verde o in rosso.
  • A destra è indicato il tasso di incremento o decremento, con la corrispondente variazione in euro.
  • La curva segue semplicemente l’evoluzione del valore di Litecoin nel tempo.
  • Infine, in basso, puoi vedere il valore inferiore e quello superiore raggiunti durante la giornata.

Possiedi già un portafoglio di criptovalute? Ricordati di tenere d’occhio il prezzo di Litecoin per prendere le tue decisioni in tempo reale!

Chi determina il prezzo del Litecoin?

Il prezzo delle valute tradizionali dipende dalle istituzioni bancarie e può variare in base alle decisioni delle banche centrali. Questo non è invece il caso delle criptovalute, in particolare di quelle che si basano su un meccanismo di finanza decentralizzata (comunemente indicato come “DeFi”), come Litecoin. In breve, l’influenza dei governi e delle istituzioni bancarie non influisce direttamente sul prezzo del Litecoin.

Chi determina quindi il prezzo del Litecoin? La risposta è molto semplice: il mercato! Il prezzo di LTC varia in base alla domanda e all’offerta: sale quando la domanda sale, scende quando la domanda scende. È quindi l’attrattiva naturale del Litecoin a influenzare la sua performance, poiché il suo valore dipende dal numero di unità acquistate o vendute. Pertanto, è importante tenere a mente che il Litecoin è stato progettato in modo da imporre un limite al quantitativo massimo dei suoi token in circolazione: 84 milioni (quattro volte più del Bitcoin).

Ogni volta che acquisti o vendi Litecoin, partecipi quindi (in modo infinitesimale) alle fluttuazioni del prezzo di LTC.

Quali fattori influenzano il mercato (e quindi il prezzo di Litecoin)?

Il mercato è soggetto a fluttuazioni che dipendono da molti fattori. Questi influenzano gli investitori in una direzione o nell’altra, spingendoli quindi a comprare o venderle. Quali sono i fattori che influiscono indirettamente sul prezzo di Litecoin?

  • Le norme legali e fiscali del Paese (a loro volta soggette a modifiche periodiche e imprevedibili).
  • La reputazione della criptovaluta, che dipende da come viene percepita dai media e dal pubblico in generale.
  • Le innovazioni introdotte, che giocano un ruolo importante nella sua reputazione (per esempio, il fatto che Litecoin sia collegato al sistema DeFi è un vantaggio).
  • La market dilution (ovvero il numero di nuovi token creati).
  • Il prezzo del Bitcoin.
  • Gli usi concreti del Litecoin (cosa si può comprare con questa valuta).

Questi sono i fattori da considerare per comprendere l’evoluzione del prezzo del Litecoin… e per fare delle previsione sul Litecoin!