Coinhouse Saving: investire in criptovalute in tutta sicurezza

Per investire in criptovalute ma riducendo l’esposizione ai rischi, la piattaforma Coinhouse offre moduli di formazione e un programma di investimento programmato chiamato Coinhouse Saving. Ecco cosa c’è da sapere!

Che cosa significa investire in criptovalute?

Come tutte le valute, anche le criptovalute sono mezzi di pagamento utilizzabili per acquistare beni e servizi e sui quali è possibile investire per realizzare plusvalenze, sfruttandone la crescente popolarità tra le imprese e il pubblico in generale. Le differenze fondamentali rispetto alle valute tradizionali sono, da un lato, la natura dematerializzata e, dall’altro, l’assenza di una qualunque autorità centralizzata, come le banche centrali. 

Più precisamente, si tratta di asset peer-to-peer (P2P) che possono essere scambiati senza ricorrere a banche terze, privi di un supporto fisico come monete o banconote e non indicizzati al prezzo del dollaro o dell’oro. È la tecnologia Blockchain, trasparente e sicura, che viene utilizzata per proteggere gli scambi e gli investimenti e quindi trasferire la proprietà delle criptovalute tra i diversi proprietari.

Perché investire in criptovalute?

Oltre che per effettuare transazioni sui siti commerciali che accettano criptovalute, che sono ogni giorno sempre più numerosi, le criptovalute vengono utilizzate anche e soprattutto per investire risparmi e realizzare plusvalenze a breve, medio e lungo termine.

Le valute digitali registrano, infatti, anno dopo anno, record in termini di capitalizzazione, trainate in particolare da Bitcoin ed Ethereum, le criptovalute più interessanti, che hanno l’effetto di trascinare le altre (e meno conosciute) sulla loro scia. La valorizzazione totale (di tutte le criptovalute combinate) si avvicina oggi a circa 2.000 miliardi di euro. Questa diffusa attenzione sta portando molti degli investitori finora più diffidenti a entrare finalmente in questo mercato, con la speranza di poterne cavalcare la tendenza.

Ciò che attrae è ovviamente l’opportunità di realizzare grandi plusvalenze in tempi piuttosto brevi (a volte possono bastare anche pochi mesi), ottenendo guadagni ormai non più realistici o irrealizzabili con altre forme di investimento. È però importante ricordare che le criptovalute rimangono asset volatili e che il rischio di perdere il capitale investito non è trascurabile in caso di inversione al ribasso del mercato. Da qui la necessità di informarsi bene prima di puntare i propri risparmi e adottare sempre le tecniche di difesa del caso (come, per esempio, la soluzione Coinhouse Saving).

Ci sono poi altri motivi interessanti per investire in criptovalute, come la possibilità di utilizzare i propri investimenti per ottenere entrate regolari, attraverso la tecnica dello staking. Lo staking permette di ricevere delle ricompense, per esempio token gratuiti, in cambio della detenzione di token bloccati utilizzati per convalidare le transazioni sulla Blockchain. Con un libretto Coinhouse è possibile farlo.

Il secondo modo per ricevere entrate stabili dai propri investimenti in criptovalute è quello di praticare il “lending”, che consiste nel prestare i propri risparmi in valuta digitale a terzi, percependo interessi sulle somme messe a disposizione. Si tratta di un pratica orientata più alle aziende o ai privati con risparmi consistenti, ma che rimane accessibile a tutti gli investitori.

Infine, c’è quello che viene chiamato “borrowing”, ovvero l’impegnare una parte dei propri investimenti in criptovalute stabili per prendere in prestito una certa somma e utilizzarla per acquistare nuove criptovalute in forte crescita. Una tecnica un po’ più rischiosa, ma che può dare grandi frutti se si punta sulla valuta giusta…

Come acquistare criptovalute?

Investire in criptovalute è ormai piuttosto semplice. Tutto ciò che bisogna fare è scegliere una piattaforma di scambio affidabile come Coinhouse – la prima piattaforma certificata dall’Autorité des Marchés Financiers (AMF) francese – dove creare un conto online e depositare tramite bonifico bancario il denaro che si desidera investire. Puoi anche acquistare le valute digitali con carta di credito, se preferisci così.

Prima di poter iniziare ad acquistare, Coinhouse verifica la tua identità per autorizzare l’apertura del tuo conto. Questo serve a proteggerti da furti e hackeraggi. Il passaggio va fatto una sola volta e non è più necessario ripeterlo in seguito.

In quale criptovaluta investire?

Per chi inizia ad affacciarsi al mercato delle criptovalute, (all’inizio) è meglio concentrarsi su asset digitali consolidati come Bitcoin, Ethereum, Litecoin o Ripple. Muovere i primi passi con una certa prudenza consente di limitare i rischi creati dalla volatilità delle nuove criptovalute, indirizzando gli investimenti sulle monete digitali che hanno già dimostrato di saper resistere agli shock del mercato.

Una simile tecnica difensiva può però anche rappresentare un ostacolo che impedisce di mettere a frutto le occasioni di rapide plusvalenze offerte dalle nuove pepite del momento. Dai un’occhiata al nostro articolo sulle valute più promettenti del 2022, per investire nelle criptovalute di maggiore tendenza!

Formazione per per investire bene nelle criptovalute

Se desideri informarti e saperne di più prima del tuo primo investimento, per scegliere in quali criptovalute investire, per capire meglio il funzionamento di questo mercato, le particolarità dell’ecosistema della Blockchain e delle valute disponibili, la piattaforma di scambio francese Coinhouse ti offre appositi moduli di formazione per rispondere a tutte le tue domande.

I livelli di formazione disponibili sono diversi, per rispondere a esigenze diversificate. Questi moduli sono destinati tanto ai privati, quanto ai vostri collaboratori, se siete un’azienda. Gli abbonati Premium ai nostri servizi hanno diritto a tariffe preferenziali.

Come funziona il risparmio su Coinhouse?

La piattaforma Coinhouse ti offre la possibilità di livellare i tuoi investimenti nel tempo per ridurre i rischi. Il servizio Coinhouse Saving permette infatti modalità di investimento periodico programmato, selezionando un importo specifico che desideri investire nella o nelle criptovalute di tua scelta. Si tratta della strategia di investimento di gran lunga più sicura, poiché riduce notevolmente l’esposizione alla volatilità del mercato.

Per approfittarne, ecco i passi da seguire sulla nostra piattaforma sicura:

1. Avere un conto Coinhouse.
Per utilizzare questo servizio è necessario disporre di un account convalidato.
Ancora non c’è l’hai? Apri ora il tuo account completamente gratuito.

Link “ Aprire un conto ”

2. Imposta il bonifico periodico.
Tutto quello che devi fare è generare il tuo riferimento di transazione cliccando sul pulsante qui sotto.
Non dimenticare di indicarlo quando imposti il bonifico.

Link “Generare riferimento”

3. Segui l’evoluzione del tuo portafoglio.
Accedi al tuo account Coinhouse per vedere crescere il tuo portafoglio di asset nel corso delle settimane.

Link “Accedere”